Arrivano a 5 milioni di Euro il contributo economico a fondo perduto previsto dal decreto del Ministero dello sviluppo economico. Tutto previsto nel Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022) ha istituito un Fondo specifico per gli investimenti innovativi delle imprese agricole. Il Fondo si rivolge alle imprese agricole, piccole medie e grandi, attive nel settore della produzione agricola primaria, della trasformazione di prodotti agricoli e della commercializzazione di prodotti agricoli.
La somma, fino a 20’000 Euro per ogni beneficiario, sarà concessa con la formula del contributo a fondo perduto, esclusivamente per l’acquisto di nuovi beni strumentali, materiali e immateriali. Escludendo qualsiasi forma di usato. Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo a fondo perduto dal 30 al 40% della spesa.
Ai fini dell’ammissibilità, il bando detta le seguenti condizioni: “le spese devono essere sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda, essere relative a beni strumentali allo svolgimento dell’attività d’impresa, nuovi di fabbrica, acquistati da terzi che non hanno relazioni con l’acquirente e alle normali condizioni di mercato, utilizzati esclusivamente presso la sede legale o l’unità locale ubicate sul territorio nazionale come indicato nella domanda di agevolazione e caratterizzati da autonomia funzionale, fatti salvi i beni strumentali che integrano, con nuovi moduli, l’impianto o il macchinario preesistente, introducendo una nuova funzionalità nell’ambito del ciclo produttivo dell’impresa;”
L’investimento relativo all’acquisizione dei beni dovrà essere inerente alla trasformazione di prodotti agricoli o alla commercializzazione di prodotti agricoli.
Le domande potranno essere presentate a partire dal 23 maggio 2022 ed entro il 23 giugno 2022. La nostra sede è contattabile al info@crisaservizi.it per un colloquio o video-colloquio totalmente gratuito, con i nostri professionisti.